Wellness

Come essere in forma: io mangio anti-aging

dieta per essere in forma

Essere in forma non è soltanto una questione estetica: un corpo tonico è un organismo in salute, funzionante e protetto da un sistema immunitario attivo.

Al contrario, un corpo appesantito da chili di troppo, spesso, corrisponde ad un organismo che può portare a più facilmente a problemi di salute.

L’appello alla riduzione delle calorie è obbligatorio per chi intende essere in forma nel minor tempo possibile.

Il consiglio è ridurre di un quarto le porzioni abituali e aumentare al contempo il consumo di verdura soprattutto all’inizio del pasto, così da aumentare il senso di sazietà.

Le scelte alimentari sono importanti e un proposito primaverile, in vista dell’estate in arrivo, potrebbe essere quello di sperimentare nuovi cibi, pianificando menù differenti a base di pollo, pesce, tofu e seitan, legumi e cereali integrali conditi da un ottimo olio extravergine di oliva.

Almeno fino al recupero della forma fisica, è bene porre attenzione anche alle bevande, preferendo acqua, tè verde e bianco, e tisane depurative soprattutto al mattino fin dal risveglio, evitando vini, champagne e bibite gasate.

Cambiare il solito aperitivo e preferire il succo di pomodoro o un centrifugato di verdura, può aiutare a tornare presto in forma, soprattutto se l’aperitivo è accompagnato da cruditè e non da patatine, olive e arachidi salate che provocano ritenzione idrica.

Assolutamente da evitare cibi pronti e conservati, per l’alto contenuto di grassi idrogenati e sale; in caso di fame, sono d’aiuto le fibre solubili in polvere da sciogliere in acqua, che aiutano a ripristinare il senso di sazietà fino all’ora del pasto.

Dieta e attività fisica: torna in forma in poche settimane

Il segreto dell’essere in forma, e quindi del benessere, dipende certamente dalla scelta dei cibi e la composizione del proprio menu, ma da sola, l’alimentazione non è sufficiente: aggiungere 30-40 minuti di corsa alla solita attività fisica e andare in palestra una volta in più alla settimana è una scelta che permette di ridurre i tempi di recupero della forma fisica.

Infine, se la sedentarietà cronica fa par te del vostro stile di vita, aiutatevi con una passeggiata di almeno 45 minuti al giorno ognuno deve trovare la propria motivazione per scegliere di prendersi cura di sé: decidere di cambiare abitudini non è un facile obiettivo ma diventa ancor più difficile senza volontà e determinazione.

La ricompensa? Un corpo attivo e in forma, oltre a una mente giovane e scattante a qualunque età.